![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210326133316-sentieri_portofino.jpg)
"O mà o gh'à o nomme con lé" si dice in genovese, e perdonate gli accenti non corretti, ma rende l'idea di come il mare sia stato inteso, nei decenni passati, dai contadini che popolavano il monte di Portofino, tra campi coltivati, terrazze impervie e mucche. "Il detto significa che il mare porta con sè il proprio nome perchè in genovese mare si dice come male". Il mare inteso più come nemico che amico, lontano dalle logiche turistiche di oggi.
La puntata in onda questa sera alle 20 e domenica alle 14.30, dalla piazzetta ai sentieri che conducono a San Fruttuoso, passando per la chiesina di San Sebastiano, dove si festeggiava l'arrivo della primavera.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale