
Ancora studente di ingegneria, nel 1949 insieme con gli amici Gianni Pippo, Sergio Beccari e Renato Giovannini fondò il Coro Monte Cauriol di cui fu dall’origine direttore, arrangiando negli anni numerosi brani di canti di montagna diventati arrangiamenti classici.
Il Coro raggiunse in breve una fama nazionale e internazionale con concerti tenuti in varie sedi italiane e straniere. Il Coro prende nome dal Monte Cauriol, che si trova in Trentino, in Val di Fiemme, appartiene alla catena dei Lagorai, ed è conosciuto non tanto per la sua rilevanza alpinistica quanto per la sua importanza strategica durante la prima guerra mondiale e per la canzone che ispirò agli Alpini che ivi combatterono.
Negli anni il Cauriol ha inciso 14 album e allestito un repertorio di oltre 140 canti.
Negli anni successivi la sua instancabile energia nel campo musicale lo ha portato a creare nel 1980 il Coro Cinque Terre, nel 1982 i Mississipi Minnstrels, nel 2002 i Mississipi Mainstream Group.
Nel 2013 aveva ricevuto il Grifo d'Oro, massima onorificenza di competenza del Comune di Genova.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso