
Discorso solo rimandato di un anno per altri 6 elementi: nel 2022 scadranno infatti i prestiti di Czyborra e Melegoni, più i contratti di Masiello, Biraschi, Radovanovic e Mimmo Criscito. In particolare il futuro del capitano del Grifone prevede ancora due anni da calciatore e 3 da dirigente, ma non è detto che le cose vadano necessariamente in questa direzione.
Criscito aveva già espresso il suo pensiero coi fatti, rifiutando nel Gennaio 2020 l'offerta della Fiorentina in un momento in cui il Genoa aveva l'acqua alla gola. Intanto dopo la pausa per le Nazionali riprende il campionato, che prevede l'incontro a Marassi proprio contro i Viola del rientrante Iachini. Prima del futuro, ce n'è uno ancora più prossimo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico