
Con le impugnative si contestano anche il Disciplinare di gara (in particolare, degli articoli che individuano l''Oggetto della Concessione e il luogo di esecuzione', che disciplinano i 'Soggetti ammessi a partecipare', e quelli recanti il 'Termine per la presentazione dell'offerta'), nonché tutti i passaggi dell'intera procedura.
Il Tar, sentite le parti, ha considerato che "le esigenze cautelari prospettate con il ricorso introduttivo del giudizio possono essere adeguatamente garantite anche in esito alla delibazione collegiale della domanda". Ritenendo non sussistenti i presupposti per l'adozione di una misura cautelare monocratica, ha respinto le richieste di Grimaldi Euromed, fissando per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 7 aprile 2021.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana