
Nella mattinata A7 subito in tilt con le code che hanno raggiunto i 15 km tra Busalla e Genova Sampierdarena: il motivo segnalato da Autostrade è traffico intenso sulla viabilità ordinaria, anche se non viene segnalato che il traffico è acuito dai numerosi cantieri presenti nel tratto. I km di coda sono in aumento proprio anche a causa della ripresa dei traffici, attorno alle 7 erano segnalati 7 km. L'uscita consigliata provenendo da Milano è Genova Aeroporto su A10 Genova-Ventimiglia. A questa situazione si aggiungono nuovi disagi.
GLI AGGIORNAMENTI -
11:40 Coda di 2 km tra Bivio A7/A12 Genova-Livorno e Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia per lavori. Coda di 2 km tra Genova Pra' e Bivio A10/A26 Trafori per lavori. Coda di 1 km tra Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia e Masone per lavori.
ORE 11:00 Coda di 4 km tra Genova Bolzaneto e Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia per lavori Uscita consigliata provenendo da Milano: Genova Aeroporto su A10 Genova-Ventimiglia.
ORE 10:30 Coda in A26 di 1 km tra Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia e Masone. Coda in A10 di 2 km tra Genova Pra' e Bivio A10/A26 Trafori per lavori.
ORE 9:30 Coda di 3 km a inizio mattinata in A10 tra Genova Pegli e Bivio A10/A7 Milano-Genova, poi alle 9:30 scesa ad 1 km da Genova Aeroporto. Sempre sulla A10 coda di 1 km tra Genova Pegli e Bivio A10/A26 Trafori. Coda di 1 km in A12 tra Recco e Rapallo per lavori, mentre in direzione Genova coda di 3 km tra Genova est e Bivio A12/A7 Milano-Genova e coda di 2 km tra Genova Nervi e Genova est dove è segnalato anche un veicolo in avaria. In a26 coda di 3 km tra Ovada e Masone per lavori in direzione Genova, che alle 9:30 segnava ancora 1 km, mentre sulla carreggiata opposta coda di 1 km tra Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia e Masone.
Ripercussioni poi anche in città a Genova, soprattutto in zona Erzelli e in zona Lungomare Canepa, oltre ad un incidente in via Torti a San Fruttuoso.
Intanto si attende per le 22 la riapertura della galleria Monte Galletto, chiusa per oltre 45 giorni di lavori, un cantiere 'incubo' per liguri e il mondo dell'autotrasporto, costretti a passare o dal traffico cittadino e il casello di Bolzaneto o dalla A26 per raggiungere Milano. Ma come dimostrano le numerose code su tutte le direttrici, i disagi non accennano di certo a finire, mentre la stagione estiva si avvicina.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti