
Una ceriminia semplice fortemente voluta per ricordare il poeta e uomo di cultura. Anche la posizione ha un valore simbolico, i giardini infatti si collocano a metà strada tra la scuola e la biblioteca di quartiere in una zona altamente popolosa della la città. Intitolazione che assume ancora più valore in un momento così delicato per la cultura che soffre a causa delle chiusure imposte dalle norme anti Covid.
Alla cerimonia presente anche la figlia di Sanguineti: "Ringrazio di cuore tutti, mio padre sarebbe stato molto felice di sapere di dare il proprio nome a uno spazio che si colloca tra due luoghi di cultura, ringrazio tutti coloro che hanno voluto quetsta intitoazione e avviato l'iter".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso