
La richiesta è che gli interventi non tengano conto del cronoprogramma generale che prevede che gli interventi più impattanti siano conclusi a metà giugno: l'obiettivo è che il piano sia coerente con la ripartenza del Paese e con la programmazione della stessa, in modo che alla piena riapertura delle attività e dei confini tra le regioni le autostrade siano libere dai cantieri più impattanti, spiega Regione Liguria. E' stato concordato, viene quindi segnalato, di convocare riunioni a cadenza settimanale per calibrare e programmare gli interventi in funzione di questo obiettivo. E' stata poi chiesta una intensificazione degli interventi nel periodo pasquale e nel mese di aprile.
Per questo motivo, è stata avanzata ai concessionari che non si fossero ancora mossi in questo senso una richiesta per l'attuazione di forme volontaristiche di sgravi o di riduzione dei pedaggi, in relazione a una cantieristica che è stata e sarà probabilmente molto impattante nelle prossime settimane. L'augurio, conclude Regione Liguria, è che le stesse concessionarie presentino piani che prevedano, a fronte di eventuali cantieri impattanti, un automatismo di sgravi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana