
Il dato positivo è il segno più per il traffico container negli scali di Savona e Vado Ligure che fa registrare un +93,2% di teu (si passa dalle 15mila teu del febbraio 2020 alle quasi 30mila attuali). Va meno bene a Genova dove si segna un calo del 9,2% (dalle 231mila teu del febbraio 2020 alle 210mila del febbraio 2021). Mentre i dati per quanto riguarda il bilancio dei primi due mesi dell'anno vede un calo complessivo del 5% del traffico container rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto riguarda il traffico merci i porti savonesi fanno segnare un calo del 7,03% rispetto allo stesso periodo del 2020 (da 2,6 milioni a 2,1 milioni di merci in movimento). Segno meno anche nello scalo portuale genovese con una perdita del 6,5% dei traffici rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il traffico commerciale fa registrare un calo dell'11,2%. Impennata a Genova del traffico industriale che fa segnare un +47,8% nel solo mese di febbraio rispetto al febbraio 2020. A Savona rinfuse solide in negativo con un calo del 10,5% mentre le rinfuse liquide fanno segnare un negativo del 27,4%. Nello specifico petrolio greggio e prodotti raffinati segnano rispettivamente un meno 28,4% e 15,3%. A Genova reggono le rinfuse solide (+10,1%) rispetto allo stesso dato dei primi due mesi del 2020.
Numeri condizionati dall'emergenza Covid che va avanti da ormai un anno e che ha nei fatti azzerato il traffico passeggeri. A Genova rispetto al febbraio 2020, quando la pandemia stava per esplodere, si registra un calo del 77% passando dai 123mila ai quasi 28mila attuali prevalentemente in movimento dai traghetti (-50%) con le crociere che fanno segnare un meno 97%.
Il bacino portuale genovese vede un calo delle movimentazioni complessive dell'8,3%. Il porto di Pra' segna un calo del 21,4% mentre quello di Vado Ligure chiude i primi due mesi del 2021 con un +42,3% rispetto all'inizio anno del 2020. Infine lo scalo portuale di Savona che resta in linea con i dati dello scorso anno, segnando a febbraio un +3,9% rispetto al febbraio 2020.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico