
"Certo fa male vedere il borgo così, deserto, visto che di solito la Pasqua dà il via alla stagione turistica, ma bisogna prima di tutto rispettare le regole e speriamo che sia l'ultimo sforzo prima di maggio, che il turismo torni a vivere. Intanto noi il 23 aprile, nel rispetto di tutte le norme anti-Covid, abbiamo organizzato al Castello un concerto del teatro Carlo Felice che in streaming raggiungerà il mondo intero, così per iniziare a ricordare a tutti la bellezza del borgo e a promuoverlo. Poi sarà la volta delle regate di Primavera, le Splendido mare Cup, che abbiamo spostato di una settimana per attendere la scadenza del Dpcm: quindi dal 5 al 9 maggio. Anche questa grandissima occasione di rilancio e pubblicità. Lo Splendido mare è quasi pronto, dopo i lavori, e idem per il ristroante del famoso chef Carlo Carcco.
In occasione delle regate di Primavera ci saranno tamponi per chi parteciperà alla manifestazione e poi anche in estate cercheremo di estendere l'iniziativa a tutti coloro che soggiorneranno a Portofino, così il borgo sarà Covid-free". In piazzetta oggi solo pochissimi residenti veramente della piazzetta o delle viette lateali, quattro o cinque ad esagerare.
Restando nella zona del Tigullio, da registrare parecchia gente in mattinata a Rapallo in passeggiata, con persone a camminare e chiacchierare tranquille sulle panchine, un po' meno a Santa Margherita Ligure e ancora meno a Chiavari.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti