Ambiente: nasce il progetto della ciclovia dei parchi di Liguria
Coinvolti nel progetto di Federparchi i 68 comuni degli enti parco
39 secondi di lettura
di Stefano Rissetto
La proposta arriva da Federparchi, creare la 'Ciclovia dei parchi liguri' . Un progetto che viene messo a disposizione della Regione "caratterizzato da elevata sostenibilità, basso costo di realizzazione e rapidità attuativa", dice Roberto Costa, coordinatore ligure di Federparchi, sottolineando che "l'iniziativa potrebbe essere finanziata attraverso l'inserimento del progetto nella programmazione connessa coi fondi Next Generation UE".
Ecco alcuni numeri del progetto: uno sviluppo di circa 1000 km interamente su viabilità pubblica già esistente, partenza da Ventimiglia ed arrivo a La Spezia con transito in 123 Comuni e coinvolgimento dei 68 Comuni degli enti parco regionali e nazionali, ma anche delle aree marine protette. Un viaggio tra le bellezze della Liguria con partenza dai Giardini Botanici Hanbury a Ventimiglia e arrivo a La Spezia dopo l'ultima tappa a Lerici .
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti