
Secondo Assotrasporti nel decreto che avvia il procedimento di ricostituzione del Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto si crea una grave disparità di trattamento e di rappresentanza dei legittimi interessi, in evidente violazione dello spirito e degli articoli fondamentali della Costituzione: Vengono escluse le aziende e i lavoratori del settore che non aderiscono ad una confederazione presente nel consiglio del Cnel, ma si tratta della maggioranza degli operatori del settore che - nota - sono però obbligati per legge a versare il contributo annuale per l'iscrizione all'Albo dell'Autotrasporto e pagano regolarmente i contributi previdenziali e le imposte di competenza. Visto il termine ultimo del 26 aprile 2021 indicato dal decreto per la presentazione delle richieste da parte delle associazioni di categoria, per far parte del Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto, Assotrasporti, chiede dunque l'incontro a Giovannini per approfondire e trovare soluzione ai temi segnalati.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti