.jpg)
Per l'Italia ci sono oltre 200 miliardi da spendere e Genova si candida ad assorbirne una fetta per i suoi progetti più importanti. Il Recovery, tecnicamente si chiama Next Generation EU, è un piano che prevede investimenti miliardari per consentire agli Stati membri di uscire dalla crisi imposta dalla pandemia da Covid 19 e, contestualmente, adeguare i propri sistemi industriali alla nuova sensibilità ecologica.
Per Genova, in particolare, potrebbero essere inseriti nel Recovery Fund la diga foranea, la copertura delle riparazioni navali e l'elettrificazione delle banchine del porto (il cosiddetto 'Cold Ironing'). A discutere di questi temi il capo delegazione della Lega al parlamento Europeo Marco Campomenosi, il Viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile Alessandro Morelli, il responsabile infrastrutture della Lega Edoardo Rixi, il presidente dei porti di Genova e Savona Paolo Emilio Signorini, il presidente dei porti della Spezia e Marina di Carrara Mario Sommariva, il capo dei trasporti marittimi e logistici della Commissione Europea Sandro Santamato e il vice capo unità Investimenti della Commissione UE Antonio Marin. Il convegno è trasmesso in diretta su Primocanale e in streaming su Primocanale.it
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti