
Nello Spezzino i comuni più grandi, come La Spezia e Sarzana, hanno deciso di tenere aperti gli istituti, mentre nel resto della provincia non mancano i distinguo. Nell'entroterra, in Val di Vara, parte delle amministrazioni comunali, come Bolano, Follo, Calice, Beverino e Sesta Godano hanno optato per la sospensione didattica, mentre altre, come Riccò del Golfo e Borghetto Vara, hanno deciso di tenere aperti gli istituti. In Val di Magra, scuole chiuse ad Arcola e Vezzano Ligure, mentre rimarranno aperte ad Ameglia, Luni e Castelnuovo Magra. Istituti aperti anche nelle Cinque Terre, mentre nel resto della riviera solo il Comune di Deiva Marina ha optato per la chiusura delle scuole.
Nel Tigullio scuole chiuse a Rapallo, Sestri Levante e Lavagna, dove è stato annullato anche il mercato settimanale. A Chiavari sono chiusi solo gli istituti nel bacino del Rupinaro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso