
Dalla prossima settimana partiranno le prenotazioni per i liguri nella fascia di età 69-65 anni che saranno poi vaccinati con Vaxsevria (Astrazeneca). Sono inoltre attese nei prossimi giorni le prime 18mila dosi del vaccino monodose Johnson&Johnson. La Liguria, spiega Toti, registra un'incidenza media di 165 casi ogni 100mila abitanti negli ultimi sette giorni, in calo rispetto ai 170 registrati ieri. Tutte le province rimangono sotto i 250 casi ogni 100mila abitanti, indicata dal governo come soglia sopra la quale vanno adottate misure ulteriormente restrittive: nell'imperiese l'incidenza è di 237 casi, nel savonese è di 214, nell'area della Città Metropolitana di Genova è di 131 casi mentre nello spezzino è di 102. Procede la somministrazione dei vaccini 'freeze' Pfizer o Moderna agli over80, agli ultravulnerabili e alle persone disabili gravi, oltre che ai 70enni vaccinati anche con il vaccino Vaxsevria (Astrazeneca).
Sono invece 'congelate' le prenotazioni degli under 60 che appartengano alle 'categorie prioritarie' (personale scolastico, forze dell'ordine, polizia municipale, protezione civile e uffici giudiziari) che riprenderanno in funzione della vaccinazione della rispettiva fascia d'età, con accesso prioritario rispetto ai coetanei e chiamata attiva dalle Asl o dal Cup. Chi non avesse ancora l'appuntamento, potrà prenotare quando apriranno le prenotazioni per la sua fascia d'età.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso