
I due, lei casalinga, lui disoccupato, erano stati sospettati fin dai primi giorni successivi al rogo, avvenuto il 2 marzo scorso, ma il gip ha disposto la misura cautelare vista la "sussistenza e l'immanenza delle ragioni di rancore e animosità legate ai pessimi rapporti di vicinato". Proprietaria dell'appartamento bruciato è una famiglia italiana che al momento del rogo non era in casa. Per soprammercato il giovane arrestato era rimasto ferito dall’esplosione conseguente all’appicco delle fiamme.
La sera prima del rogo madre e figlio avevano acquistato da un distributore self-service lo stesso tipo di carburante usato per appiccare l'incendio. Ce n’era abbastanza per chiudere il caso.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso