
Parole di Riccardo De Giorgio, titolare de La Goletta, di uno dei numerosi ristoranti genovesi che nell'ultimo anno e mezzo hanno dovuto fare i conti con le chiusure.
"Abbiamo bisogno di qualche ristoro in più - gli fa eco Luca Quartesani, titolare del Rio Samba - per fronteggiare i costi fissi: affitti, dipendenti, gas e luce. E poi di certezze, di poter tornare a fare il nostro lavoro: ormai stiamo perdendo la dignità e la passione per quello che sappiamo fare".
I due ristoratori sono intervenuti ad Oltre Tutto, la trasmissione di approfondimento ed inchiesta di Primocanale. "Siamo assolutamente contrari alle violenze di piazza, alle esagerazioni a cui abbiamo assistito anche a Roma - spiegano - ma purtroppo quando c'è tanta esasperazione possono svilupparsi anche deviazioni non volute. Noi desideriamo soltanto una cosa: lavorare".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso