![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021041880419-20210408213746-vaccino_Covid_1920.jpg)
Intanto la situazione sanitaria in tutta la regione va a migliorare. Calano ospedalizzati e persone ricoverate in terapia intensiva. E anche il Ponente che aveva manifestato i dati più alti nelle scorse settimane ora i numeri iniziano a calare. La data del 26 aprile si avvicina sempre più. "Con questi numeri, Regione Liguria oggi sarebbe in zona gialla" spiega il governatore. Si corre dunque verso le riaperture con le nuove misure messe nero su bianco dal Governo. La ripartenza si avvicina e i diversi settori che in questo anno e più hanno sofferto inziano a rivedere una luce in fondo al tunnel: il mix vaccini, aiuti e avvicinamento alla stagione estiva potrebbe ridare fiato alle attività più penalizzate.
In Liguria avanti spedito anche il percorso delle prenotazioni. La prima dose di vaccino è stata somministrata a oltre il 20% della popolazione. E va avanti rapida anche la procedura di prenotazione attraverso la piattaforma gestita da Liguria Digitale dove risultano 320.094 le persone prenotate.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale