
Non ci sono stati feriti, è successo venerdì 23 aprile pochi minuti prima delle 16. Sul posto vigili del fuoco e Capitaneria di Porto.
Gian Piero Cellerino, un chimico in pensione del Comitato Multedo per Ambiente, abitante di fronte al Porto Petroli racconta: "Mi sono accorto dell'incidente sentendo suonare le sirene del sistema allarme per circa sette o otto minuti, subito dopo ho visto del fumo nero e la petroliera in manovra, poi il pontile e il mare antistante si è riempito di schiuma. Quindi sono arrivate le barche e i camion dei pompieri, per fortuna mi pare un incidente limitato, o almeno spero sia così...".
L'incidente è avvenuto nel pontile Gamma, a levante del porto.
Anche il presidente del municipio Ponente Claudio Chiarotti conferma l'incidente nel Porto Petroli sottolineando che non ci sono stati feriti e anche la petroliera non ha riportato danni importanti: "La nave è in sicurezza" aggiunge Chiarotti avvertito dell'incidente dagli operatori della cooperativa Santa Barbara titolari del sistema anti incendio nel porto petroli.
Gian Piero Cellerino, consigliere comitato Multedo per Ambiente racconta quanto ha visto dalla sua abitazione: "Prima un suono ininterrotto delle sirene, dopo due-tre minuti mi sono affacciato e ho visto un fumo nero che usciva con la petroliera che stava di traverso ormai verso l'uscita dal Porto Petroli assistita da alcuni rimorchiatori con il mare ricoperto da schiumogeno. Da indagini in corso e da quanto mi ha riferito Porto Petroli non dovrebbe essere stata la petroliera ma uno dei rimorchiatori in manovra a urtare gli impianti provocando questo danno. Fortunatamente non ha colpito tubi o situazioni di pericolo" ha spigato Cellerino.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti