
L'attesa più dolce, il parto, la paura, l'emozione, la responsabilità di consegnare al mondo una nuova vita molto spesso necessitano di un supporto o conforto che sia. Ed ecco che scatta la professionalità unita all'umanità dei tanti specialisti a disposizione.
"I corsi on line - spiega il primario di pediatria Borea - saranno tenuti da ostetriche e pediatri in modo da fornire tutte le informazioni necessarie alle neo mamme in merito a un periodo così delicato come appunto la gravidanza, il parto e le prime settimane di vita a casa con il proprio figlio. Saranno costituiti da 8 incontri a cadenza settimanale e per accedervi sarà necessario telefonare ai consultori di Ventimiglia, Sanremo ed Imperia a seconda della residenza della persona interessata".
E se il corso pre parto di fatto segna il passo di un lungo e sconosciuto sentiero, la degenza ospedaliera, in tempi di Covid, dei piccoli pazienti sta creando non pochi problemi sotto l'aspetto psicologico
"Tutti i pediatri - conferma Borea - sono concordi nel definire "delicato" questo momento. I ragazzi, i bambini presentano nella maggior paete dei casi sintomi dovuti da stress e depressione causati dalla pandemia. E' un momento molto difficile per loro e di riflesso per i genitori. Non meno importante - conclude - la paura del contagio che, senza girarci troppo intorno, sta bloccando in maniera esponenziale molte visite per una svariata serie di patologie che, se non curate per tempo, potrebbero trasformarsi in problemi seri".
Borea forte della sua esperienza in campo pediatrico spera vivamente si possa tornare alla normalità quanto prima in modo che tanti bambini, tanti ragazzi possano scrollarsi di dosso tutto questo stress che, complice l'età, è evidente rappresenti un peso psicologico enorme.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico