
L'audizione è prevista a commissioni riunite alle 10,45 e sarà l'occasione per far sentire le voci dei parenti in questa sede: il tema dell'ora di audizione sono in verità le iniziative per il ricordo delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
Il passaggio alla Camera è sì un momento informale, ma davvero importante per il Comitato a livello istituzionale poiché sono molte le risposte ancora attese da parte dei parenti, a soli due mesi dal terzo anniversario del crollo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso