
"Noi da anni diciamo e denunciamo ad Autostrade la situazione" racconta Marco Cusinato, presidente della Cooperativa olivicoltori sestresi, che ha sede a pochi metri dal ponte. Gli fa eco Marco Conti, consigliere di minoranza del Comune di Sestri Levante, che esibiascei fogli con la Pec inviata ad Autostrade nel 2018 e le foto dello scempio. "senza mai ottenere risposta, fino a oggi, con questa chiusura".
A bordo della sua Ape arriva Giambattista Gandolfo, e c'è da scommettere che d'ora in poi accelererà quando passerà sotto il viadotto Valle Ragone: "Abbiamo paura a venire qua ma io ci abito, lo ho visto costruire. E se mi chiudono la strada come farò?".
Gianfranco Cavallero transita spesso in questa zona "e ora sono sempre più preoccupato". Intanto nella zona arrivano i curiosi a guardare il mostro di cemento sgretolato. Mentre a pochi centinaia di metri la viabilità impazzisce, i camion si riversano sull'Aurelia, rischiano di incastrarsi nelle curve strette di Sestri, Lavagna e Chiavari, pericolosissima commmistione con motorini e pedoni mentre i vigili urbani agli incroci provano a regolare il traffico fischietti alla bocca. Il mondo del turismo, che si sta risvegliando solo ora dal Covid, intanto trema, pensando: "Chi vorrà venire nel Tigullio in questa situazione?": I Comuni della zona chiedono che venga sospeso nel week end il traffico dei mezzi pesanti, una speranza di salvezza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso