
Medicinali che nel corso di cinque anni avrebbe venduto a parenti, amici e conoscenti, con un forte sconto rispetto al prezzo ufficiale. Tra i clienti c'erano studenti universitari, ristoratori, pensionati, disoccupati e lavoratori dipendenti. Le Fiamme Gialle hanno accertato che tra i medicinali sottratti dal magazziniere per la vendita illecita vi erano anche numerose confezioni di un costoso farmaco, impiegato per la terapia della narcolessia, che aumenta la capacità di rimanere svegli e concentrati a lungo e che è purtroppo spesso assunto, in modo improprio e senza alcuna giustificazione terapeutica, per gli effetti euforizzanti, con il rischio di gravi conseguenze per la salute e lo sviluppo di una pericolosa dipendenza. Grazie all'illecito traffico il magazziniere riusciva ad assicurarsi un tenore di vita più alto rispetto a quello che gli avrebbe permesso il suo stipendio, potendosi permettere numerosi viaggi e cene in lussuosi ristoranti, il tutto pagato in contanti. Il gip di Imperia ha poi disposto il sequestro di circa 75mila euro, in quanto provento del traffico illecito, eseguito negli scorsi giorni. (ANSA).
L05-RS/ S56 QBXW
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti