
Lo ha comunicato la Direzione dell’Ospedale Policlinico San Martino, che annuncia: "Già da oggi l’apparecchiatura gestirà i pazienti. Va ad affiancare gli altri 3 acceleratori lineari già in servizio, oltre alle 2 tomoterapie".
I macchinari della radioterapia del San Martino negli anni scorsi e in particolare nell'ultimo anno erano stati oggetto di guasti e di ritardi nelle consegne, tanto da obbligare una parte dei pazienti a un trasferimento presso altre sedi (in particolare a Savona) per ricevere la terapia.
L’acceleratore lineare producendo fasci di radiazione ad alta energia colpisce i tessuti interessati dalle neoplasie inibendo la capacità delle cellule tumorali di ingrossarsi e riprodursi. Al San Martino la radioterapia è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00, e il sabato, dalle 8.00 alle 13.00.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti