
I calciatori, a partire da Letica e Léris, che sono stati schierati titolari a sorpresa così come sono entrati nel finale Regini e Torregrossa, hanno festeggiato calorosamente il loro allenatore che alla vigilia aveva annunciato l'addio a fine stagione. Segno che forse avrebbero voluto restasse. Ma quanti di essi, a loro volta, resteranno? Interrogativi che per una sera vanno accantonati. La Sampdoria chiude nella colonna di sinistra della classifica, questo solo conta. Il futuro - nuovo tecnico, mercato, orizzonte societario - arriverà. Il 12 agosto l'Unione Calcio compie 75 anni e merita un bel regalo di compleanno.
SAMPDORIA-PARMA 3-0
RETI: 20' Quagliarella, 42' Colley, 63' Gabbiadini.
SAMPDORIA (4-4-2): Letica, Ferrari (83' Regini), Yoshida, Colley, Augello, Candreva (83' Askildsen), Ekdal (73' Silva), Leris, Jankto, Quagliarella (83' Torregrossa), Gabbiadini (73' Verre). All. Ranieri.
PARMA (3-5-2): Sepe, Dierckx, Valenti (46' Zagaritis), Bani, Laurini (73' Balogh), Hernani, Brugman, Kosznovszky, Busi (86' Traore), Cornelius, Gervinho. All. D'Aversa.
ARBITRO: Paterna di Teramo.
NOTE: ammoniti Léris, Bani.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso