
Per Il prof. Ferrando il mondo della pediatria ha bisogno di ancora un po’ di tempo per rendere il vaccino disponibile a tutta l’età pediatrica: "Bisogna valutare il rapporto rischio beneficio, bisogna valutarlo bene per il singolo e per la collettività. Intanto è stato registrato solo il vaccino Pfizer per le ragazze e i ragazzi tra i 12 e i 15 anni, mentre si sta studiando a livello mondiale per renderlo disponibile a tutte le età pediatriche. Questa è una buona notizia."
Per concludere, il presidente Ferrando, ha voluto commentare la voglia dei giovani e giovanissimi di vaccinarsi: "I ragazzi ci stanno dando delle lezioni da tanti anni soprattutto a noi pediatri. Bisogna ascoltarli. I ragazzi vogliono, per l’autunno, tornare ad una vita di comunità. Tralasciamo il discorso di normalità, ma dobbiamo tenere conto che i ragazzi e i bambini sono stati chiusi in casa con la DAD per tanto tempo. Ci stanno dando un messaggio che è chiaro: vogliono tornare alla vita di comunità."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti