.jpeg)
Manifestazione del 18 giugno contro l'accordo Stato-Autostrade, ecco perché bisogna esserci-LEGGI QUI
Caropreso spiega le motvazione dietro alla scelta di aderire alla manifestazione che scenderà in piazza per richiamare l'attenzione del Governo, dei partiti e del Parlamento: “E’ dal quel terribile 14 agosto che siamo in forte difficoltà. I dati in nostro possesso che riguardano i rappresentanti di commercio che si muovono in Liguria, sono agghiaccianti. In quasi tre anni i proventi provvigionali si sono ridotti del 32%. Le visite ai clienti si sono ridotte del 50%. I soggiorni in albergo per i pernottamenti sono invece aumentati del 50%."
"A fronte di questo i tempi di percorrenza su strada sono aumentati del 50%. Quindi siamo noi, i nostri agenti, che si fanno carico con i loro soldi di colmare il disavanzo entrate-uscite. Colleghi di Torino che si muovono nella nostra area, hanno rinunciato da tempo a visitare i clienti in Liguria. E’ un disastro totale. La Liguria rappresenta il 2,5% del mercato italiano (non una grossa fetta, quindi) e non possiamo perdere oltre." Ha aggiunto il presidente di Usarci Liguria.
Una presa di posizione che non deve passare inosservata: "Aderiremo alla manifestazione di venerdì 18, alle 18, davanti alla prefettura e, al termine della quale, presenteremo al prefetto una nota congiunta. Pensate che il simbolo della nostra Unione è Mercurio, la figura mitica con le ali che significano “velocità”. Quello che accade, quindi, per noi la beffa è doppia.”
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico