Tornano pioggia e maltempo nelle prossime ore in Liguria. Le province di Genova e La Spezia saranno le più colpite dalle burrasche e l’ondata freddo che porta con sé anche i primi malanni di stagione. Il virus del’influenza è già in agguatto e quest’anno arriva dalle esotiche isole Salomone, punto d’origine dell’epidemia che in Italia arriverà intorno a Natale, mettendo a letto 5 milioni di italiani. E la Liguria dal 5 novembre fa partire la campagna di vaccinazione antinfluenzale con dosi sufficienti a garantire la copertura delle categorie di cittadini a rischio da pneumococco (cardiopatici, bronchitici cronici, diabetici, persone di età superiore a 65 anni). In questi casi, a anche per medici, donne in gravidanza, bambini oltre i sei mesi, la somministrazione del vaccino è gratuita. Basta rivolgersi ai medici di famiglia; in una delle 29 sedi ambulatoriali di Igiene Pubblica dell’Asl 3 genovese; nei 6 distretti socio sanitari; nella sede delle municipalità che hanno fatto richiesta; in centri di prima accoglienza e comunità per anziani. (Anna Chieregato)
Cronaca
ARRIVANO MALTEMPO E INFLUENZA
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico