![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210627135316-argentera-cima-sud-via-normale-per-laltopiano-del-baus_196f.jpg)
L'uomo faceva parte di un gruppo di alpinisti che, dopo aver effettuato la salita del canalone di Lourousa, ha iniziato la discesa sul versante opposto dove sono previste due calate in corda doppia. Arrivato sul nevaio basale, è scivolato procurandosi la frattura di un arto inferiore. Alcuni componenti della comitiva sono scesi fino al rifugio Morelli per chiedere soccorso poiché in zona non c'era copertura telefonica. Immediato l'intervento dell eliambulanza 118 con il tecnico del soccorso a bordo e di una squadra a terra che si è portata in piazzola a Terme di Valdieri in supporto all operazione.
In precedenza, sempre in provincia di Cuneo, il soccorso alpino ha effettuato un altro intervento presso il Rifugio Becchi Rossi, comune di Argentera, per recuperare un'escursionista di nazionalità francese che ha subito un'incornata da una mucca. Operazione risolta dall'eliambulanza 118 con squadre a terra a supporto.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale