
Dal dischetto va Arena Gyan ma Corci respinge il tiro dagli undici metri. Il Genoa si scuote e al 20’ Fossati di testa spedisce alto. La squadra di Parisi fa il match e al 35’ Pagano con un tiro forte e preciso impegna ancora con una grande parata Corci. Nel finale però sono i rossoblu a farsi più pericolosi ma si va al riposo sullo 0-0 nel caldo romagnolo. Nella ripresa la Roma alza il ritmo è il Genoa si salva con un po’ di fatica. Ma di qui in avanti i grifoncini si scatenano: al 63’ gol di Fossati di testa su cross di Vassallo.
La Roma sbanda ma al 75’ interviene l’arbitro Cerbasi di Arezzo regalando un rigore inesistente ai giallorossi. Pagano pareggia dal dischetto. Emozioni infinite e a nove minuti dalla fine Vassallo segna su cross di Boci. Si arriva al novantesimo con il direttore di gara che concede 7 minuti di recupero. Alla fine è festa grande.
GENOA: Corci; Ghigliotti, Bolcano, Parodi; Vassallo, Zenelaj, Biaggi, Boci; Giacchino; Fossati, Sahli. A disposizione: Della Pina, Paoloni, Vessella, Zanetti, Dimitrijevic, Castiglione, Bamba, Piccardo, Insolito. Allenatore: Gennaro Ruotolo.
ROMA: Milan, Ludovici, Rocchetti, Tahirovic, Evangelisti; Dicorato, Volpato, Di Bartolo; Afena Gyan; Pagano, Cassano. A disposizione: Berti, Giorcelli, Zajsek, Meloni, Logrieco, Verrengia, Oliveras, Modugno, Gante. Allenatore: Aniello.
(foto Facebook Genoa cfc)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti