
Sulle motivazioni per cui alcune persone nella fascia degli ultrasessantenni non abbiano ancora deciso di vaccinarsi, Conforti ha detto: "Pensiamo alle vacanze che i bambini fanno con i nonni, disponibili perchè magari i genitori devono lavorare. Nella fascia d'età degli ultra sessantenni che non hanno risposto alla chiamata del vaccino, si deve valutare questo aspetto di responsabilità."
Giorgio Conforti ha poi voluto ricordare l'importanza della vaccinazione dei giovani: "La vaccinazione della fascia degli adolescenti è indispensabile, basti vedere la situazione in Inghilterra con la variante indiana, che sta colpendo tantissimo questa fascia inferiore. Questo perchè è la fascia meno vaccinata, e quindi il virus va lì."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti