
Nella serata di venerdì è stato disposto un servizio interforze composto oltre che da Polizia di Stato, anche da militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nonché della Polizia Locale, tutti coordinati dal Commissariato Foce-Sturla. L’attività sinergica degli operatori ha assicurato una capillare presenza in corso Italia e Boccadasse. Oltre alla "movida", attenzione alta anche per i festeggiamenti in occasione della vittoria dell'Italia contro il Belgio durante gli Europei.
Il bilancio è di 40 persone identificate e sanzionate secondo il codice della strada, 7 locali controllati ubicati in corso Italia e Lungomare Lombardo, noti per essere luoghi di ritrovo dei giovani genovesi, un sequestro di circa mezzo grammo di cannabis fiutato dal cane-poliziotto Constantin, nascosto in un anfratto dei giardini adiacenti a via G. Bruno, una sanzione elevata ad un venditore ambulante a cui sono state riscontrate irregolarità da personale della Polizia Amministrativa e Sociale. Tornano quindi i tradizionali posti di blocco del venerdì sera, non più volti a rilevare il rispetto del coprifuoco o solo delle norme anti Covid, ma anche il rispetto delle regole.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia