
“Ho chiesto di mantenere i cordoli con i paletti di legno nell'auspicio che inducano i frequentatori al rispetto dell'area” ha commentato su Facebook l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova Pietro Piciocchi. Un lavoro che nelle ultime settimane ha visto un’accelerazione per garantire la riapertura in tempo per l’estate. Una collaborazione tra Aster, Comune e Municipio che ha permesso la rizollatura del parco.
“Abbiamo condiviso la necessità di procedere già nelle scorse settimane alla rizollatura e semina del prato di Villa Croce, completamente 'devastato' da un suo utilizzo improprio, in modo che potesse tornare alla sua bellezza già per questa fase estiva. Un impiego di ingenti risorse anticipato nei tempi dall’assessorato ai Lavori pubblici. La bellezza del territorio, però, richiede il rispetto dei nostri luoghi da parte di tutti” commenta Andrea Grasso, assessore al Territorio e manutenzioni del Municipio I Genova Centro Est. Il prato è stato sistemato e l'appello al rispetto è partito, da alcuni cittadini, però non manca la sottolineatura che un prato è fatto per essere goduto e utilizzato e non solo per essere osservato da una media distanza.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"