
"Cingolani mi ha confermato che abbiamo chiesto i finanziamenti, circa 800 milioni, all'Unione Europea - ha spiegato - e poi sarà Bruxelles che dovrà dire se ci sono". Si tratta di una cifra necessaria a sostenere i costi anche delle possibili soluzioni alternative a quella della copertura dei cantieri navali, che era l'idea di partenza.
"Noi dobbiamo arrivare a una superficie di 300-400mila metri quadrati di pannelli solari - ha ricordato Bucci - e se non li troviamo in terra li troveremo in mare. Se non riusciamo a coprire i bacini o almeno a coprirli parzialmente stiamo studiando anche i pannelli solari galleggianti che si possono ancorare nella parte di calma della super diga. Ci sono già in Danimarca - ha concluso - e ci sono molte aziende che stanno facendo questo lavoro".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti