![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210711101850-ff302cd0-e5d9-4aa4-b3aa-a7b2cc03b717.jpg)
I servizi offerti alla comunità saranno numerosi: assistenziali e previdenziali verso l’Inps, estratti conto contributivi, assegni al nucleo familiare, consulenze pensionistiche, Naspi, disoccupazioni agricole, rimpatri, invalidità civili e benefici correlati, tutela della maternità e bonus correlati. Lo sportello, che si rivolge ai lavoratori dei settori dell’agricoltura, cooperative agricole, florovivaisti, panificatori, industria e artigianato alimentare, sarà operativo ogni martedì mattina su appuntamento occupandosi di consulenze, informazioni e tutela contrattuale, dimissioni telematiche e verifica delle buste paga.
Telefono del centralino unico provinciale: 010/2091236.
E-mail:
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale