.jpg)
Anche quel giorno in autostraca c'era l'inferno con lunghe code concentrate da ponente a levante. Lo stesso Forum ha messo in evidenza le ceriticità infrastruttuali della regione, che costano punti di prodotto interrno lordo a causa dei ritardi nell'attuazione delle opere. In quell'occasione l'amministratore delegato di Ambrosetti, Valerio De Molli, sulla situazione dei treni, ha dichiarato: "Non è possibile che in treno con l'alta velocità da Milano a Bologna ci si impieghi un'ora mentre per circa gli stessi chilometri da Milano alla Spezia ci voglia il triplo del tempo, bisogna risolvere questa situazione".
Il tempo passa ma la situazione invece resta immutata, anzi peggiora, come ha dimostrato la cancellazione dei treni Thello per la Francia, i regionali strapieni, i ritardi, la linea a binario unico nel ponente, i convogli a lunga percorrenza ancora al 50% di capienza con la conseguenza che in molti non trovano posto. La lista è lunga, le soluzioni neppure paventate.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso