
Altra giornata campale per il porto per gli imbarchi dei traghetti per nord Africa e isole.
In tutto 25 mila passeggeri in partenza, compresi cinquemila croceristi che si imbarcano sulle navi più imponenti e di lusso.
Ben 15 mila i viaggiatori che partono su un traghetto per Sardegna, Corsica, Sicilia e Nord Africa.
La nave più importante è la Tanit della Cotunav, la compagnia nazionale tunisina, che imbarcherà 3300 viaggiatori e oltre mille auto.
Imbarchi per il nord Africa rallentati dai controlli Covid. E anche in maghreb la differenza la fanno i vaccin, come raccontano i viaggiatori.
In Marocco la campagna va benissimo. In Tunisia invece la vaccinazione va male e si chiudono le attività.
Giornata infausta per un marocchino che ha provato a imbarcarsi sulla nave per Tangeri nonostante fosse ricercato: la polizia di frontiera lo ha scoperto e la sua estate è finita oggi, in manette.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale