
Non c'è storia per la sfida tra il Doria e i dopolavoristi camuni, alcuni in evidente carenza di condizione. A segno Chabot al 19' di testa su corner, Quagliarella al 26' con un preciso diagonale, il "reduce" Caprari al 28' dopo uno scambio con Quagliarella, quindi al 33' goffo autogol di testa di Bonomelli su cross di Gabbiadini. Prima dell'intervallo Quagliarella fa doppietta personale e chiude il primo tempo sul 5-0.
Molti i cambi nella ripresa: a segno subito La Gumina di testa (54'), poi Bonazzoli fa doppietta tra il 68' e il 70'. La Gumina fa tripletta fra il 79' e l'83', con l'intervallo del gol di Augello all'81'. Il Doria dilaga: a segno anche Torregrossa (84'), Silva (85') e Verre (86').
MERCATO - Dopo Keita, Silva e Candreva, Federico Pastorello prova a portare alla Sampdoria Patrick Cutrone, (nella foto) in forza al Wolverhampton e desideroso di tornare in Italia. Prende 1,5 milioni di ingaggio, ma il problema maggiore riguarda da una parte il costo del cartellino, dall'altra la necessità di sfoltire l'attacco, prima di procedere ad acquisti.
SAMPDORIA - NUOVA CAMUNIA 14-0
RETI: 19′ Chabot, 26′ 45′ Quagliarella, 28′ Caprari, 33′ aut. Bonomelli R., 54′ 79′ 83′ La Gumina, 68′ 70′ Bonazzoli, 81′ Augello, 84′ Torregrossa, 85′ Adrien Silva, 86′ Verre.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero (46′ Esposito); Depaoli (46′ Leris), Ferrari (46′ Rocha), Chabot (46′ Murillo), Murru (46′ Augello); Thorsby (46′ Adrien Silva), Yepes Laut (46′ Trimboli); Candreva (46′ La Gumina), Gabbiadini (46′ Verre), Caprari (46′ Bonazzoli); Quagliarella (46′ Torregrossa) (A disposizione: Ravaglia, Ercolano, Bahlouli, Di Stefano). All. D’Aversa.
NUOVA CAMUNIA (4-3-3): Cervelli (46′ Sandrini); Gozzi, Testini F., Testini V., Bonomelli R.; Toselli, De Giosa, Demurtas; Pacchiotti (32′ Tolotti), Zonta, Lorati (32′ Grassi) (A disposizione: Gregorini, Pietroboni, Rossini, Vals, Urbanetto, Gelmini, Guzzardi, Bonomelli S., Berardi). All. Bonomelli P.
ARBITRO: Santinelli di Bergamo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico