
L'appello al vaccino, anche in vista delle tre open night previste da domani in avanti, è sempre forte. Per Cenderello "In una regione come la nostra con alto tasso di anziani e alta vocazione turistica è necessario vaccinarsi per limitare notevolmente la circolazione del virus. Così si proteggono le persone dalle complicanze gravi della malattia e si evita che le persone vengano ricoverate o finiscano in rianimazione".
Spaventano i casi del Regno Unito, oltre 50mila, nel Paese che per primo ha vaccinato la sua popolazione. Ma anche su questo fronte Cenderello tranquillizza e argomenta: "Hanno vaccinato tantissimo ma buona parte della popolazione ha fatto solo una dose anziché due. La vaccinazione non riduce la possibilità di contagio, protegge dall'essere ricoverati o dal morire e finire in rianimazione. Infatti nonostante i 50mila contagi nel Regno Unito la pressione sugli ospedali tra ricoveri, rianimazioni o decessi è molto bassa".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso