
Dopo un terzo posto nella prima manche, Barbieri ha dato tutto in gara due con la sua Gas Gas, vincendo davanti a Simone Mancini ed aggiudicandosi così il titolo per la discriminante del miglior risultato nella seconda frazione.
Un grandissimo risultato, che proietta Barbieri tra i grandi del Motocross, disciplina che grazie a Tony Cairoli ha raggiunto il grande pubblico in Italia nell’ultimo decennio e che è in attesa di un cambio generazionale che ora, grazie al successo del pilota genovese, sembra sempre più vicino.
In una giornata memorabile per il motocross italiano e per il motociclismo ligure sono arrivati, immediati, i complimenti del Presidente FMI Giovanni Copioli e del Commissario Tecnico della nazionale di motocross Thomas Traversini.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti