
L'allarme stato dato da un passante intorno alle 20. I vigili del fuoco hanno allertato la polizia locale dopo aver accertato la presenza di una sostanza oleosa che emetteva forte odore di idrocarburi all'interno di una tombinatura collegata al fiume sottostante. A quel punto stato richiesto l'intervento del dirigente Arpal che ha effettuato l'analisi accertando la presenza di sostanze riconducibili a idrocarburi. Una parte del materiale stato prelevato e portato nei laboratori per ulteriori analisi e per capire esattamente di cosa si tratta e la sua provenienza.
Escluso il potenziale rischio di esplosione o incendio, i vigili del fuoco hanno disposto lo spostamento dei veicoli nella zona oltre che l'interdizione al passaggio dei pedoni e delle automobili. L'area stata presidiata dalla polizia locale. Oggi la bonifica.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti