
Delle risorse complessive, 1,2 milioni di euro sono destinati allo spezzino e, in particolare, per interventi strutturali di miglioramento sismico del ponte Usurana lungo la SP10 nel Comune di Calice al Cornoviglio (750mila euro), dell'Istituto Comprensivo di Arcola-Ameglia, in via Gaggiola ad Arcola (535.433,26 euro). "Si tratta di interventi attesi e importanti - ha detto Giampedrone - che costituiscono un ulteriore passo per la messa in sicurezza di infrastrutture ed edifici strategici sul territorio, come strade e scuole, oggetto sia di lavori strutturali sia di preventive verifiche tecniche per accertare l'indice di vulnerabilità sismica. In particolare, l'intervento sul ponte a Calice al Cornoviglio consentirà di superare il senso unico alternato attualmente presente lungo la strada provinciale".
Sempre nello spezzino, analoghi interventi strutturali interesseranno la Caserma dei Carabinieri di Vezzano Ligure (66.805,20 euro) mentre interventi di verifica tecnica sono previsti in alcune scuole di Sarzana (scuola di Marinella, scuola elementare Braida e scuola materna Mattazzoni). Nell'imperiese è previsto un intervento strutturale di miglioramento sismico nella Caserma dei Carabinieri di Pieve di Teco nell'imperiese (172.300 euro) e ulteriori interventi di verifica tecnica del palazzo comunale di Aquila D'Arroscia e, a Ventimiglia, alla scuola primaria di Latte.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana