
Le lavorazioni sulla A10 hanno riguardato l'installazione di alcune centine, ovvero degli speciali anelli di acciaio collocati a rinforzo della volta della galleria per aumentare la performance della struttura, nella galleria Provenzale e nelle gallerie Di Pra' e Torrazza, dove è stato demolito il rivestimento interno e sostituito con un materiale performante. Lavori improcrastinabili che hanno provocato un notevole danno alle categorie economiche e al settore dell'autotrasporto, costretto in coda in autostrada.
Lavori in A10 e code sulla Aurelia, nel tratto già 'fragile' dopo le mareggiate - LA PREOCCUPAZIONE
Hanno funzionato bene le misure messe in campo dalla Protezione Civile per evitare il più possibile il congestionamento della Aurelia. L'unico punto critico, quello tra Arenzano e Voltri dove non sono mancati gli incolonnamenti (LEGGI QUI). Ma fortunatamente l'ordinanza che ha vietato ai mezzi pesanti di percorrere l'Aurelia e l'abolizione delle corsie gialle del bus nell'area di Ponente ha sgravato notevolmente la viabilità ordinaria. Quest'ultima misura resterà in vigore fino al 25 agosto (IL DETTAGLIO).
Lavori in A10, grazie a Primocanale scampato il pericolo chiusura in direzione Genova - L'ALLARME
Nei piani del cantiere era prevista alle 22 di ieri venerdì 20 agosto la riapertura della carreggiata in direzione Ponente e la chiusura dalla mezzanotte fino alle 4 di mattino di sabato 21 agosto della carreggiata lato mare per eseguire i lavori di ripristino della segnaletica. Una situazione di elevato rischio caos viabilità in quanto tutti i mezzi in rientro a Genova dalla Riviera di Ponente sarebbero stati costretti a uscire dall'autostrada a Genova Pra' ed (eventualmente) rientrare al casello di Aeroporto. Alla fine la situazione è rientrata e la chiusura è stata evitata grazie alla segnalazione di Primocanale.
Si chiude (per ora) l’allerta autostrade, una nuova sfida vinta da Primocanale - SERVIZIO PUBBLICO
Il programma di manutenzione delle gallerie su tutto il nodo genovese non finisce qui e per i prossimi mesi sono in programma diversi interventi richiesti dal Ministero delle infrastrutture, con conseguenti disagi per i liguri, che sono ormai allo stremo per tutti i ritardi accumulati in coda. Primocanale ha seguito l'allerta rossa traffico per tutta la settimana con aggiornamenti in diretta dalle 7 del mattino fino a sera, oltre che sui canali web, con aggiornamenti via Facebook, Telegram e Instagram.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti