
"Il mese di Agosto è andato benissimo, sono sicuro che si andrà oltre ai 9 milioni di presenze ma, e ribadisco ma, c'è troppa gente. Le seconde case, i sub-affitti stanno massacrando questa regione.
Siamo in troppi e i servizi scarseggiano. Come se non bastasse sono a conoscenza di prezzi stellari anche da parte di colleghi. Non si fa - tuona Pilati - il cliente non dimenticata. La domanda supera l'offerta ma non bisogna approfittarne. In Liguria i prezzi vanno da 50 a 1500 euro. Chiederò alla Regione una revisione delle dichiarazioni delle tariffe".
Pilati punta ulteriormente il dito sull'affitto, sub affitto delle seconde case e, sempre a suo dire, sul caos da esso generato vedi ad esempio il non saper chi siano queste persone, da dove provengano.
"Insomma - affonda - basta affittare. Poi se non ci sono parcheggi, se manca l'acqua, l'aria condizionata, se non ci sono posti in spiaggia si vedrà il da farsi. Non si fa così. Il turismo bisogna saperlo fare. I servizi vanno garantiti. Il turismo alberghiero è altro. Il turismo in Liguria è ormai di ultra massa, nemmeno Rimini potrebbe reggere una cosa del genere".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale