
La donna è stata scoperta dagli agenti della polizia grazie agli "allert" che comunicano in tempo reale alla banca dati del ministero degli Interni i nominativi delle persone alloggiate nelle strutture come hotel e campeggi segnalando se un cittadino ha pendenze con la giustizia e, da quando c'è la pandemia, anche se risulta essere positiva e sottoposta a quarantena.
Si ignorano le motivazioni per cui la donna, una straniera, ha lasciato il suo domicilio di Oregina e si è trasferita senza comunicarlo alle autorità nell'hotel.
La quarantenne è stato poi prelevata da personale del 118, insieme agli agenti delle volanti, ovviamente tutti con i dispositivi di protezione per evitare di essere contagiati, e trasferita in un reparto dell'ospedale Galliera.
Nello stesso tempo l'ingresso e la camera dell'albergo occupata della donna sono stati sottoposti ad una attenta sanificazione dal gestore della struttura.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana