
Nel pomeriggio gli ultimi preparativi e alle 17,30 la cerimonia di inaugurazione, accompagnata dalla Fanfara della Marina Militare e l'inno, alla quale hanno partecipato Enrico Lupi, il presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria, il sindaco di Imperia Claudio Scajola, il sottosegretario alla difesa Giorgio Mulé e il vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana.
Al taglio del nastro anche i partner del raduno: il presidente di Assonautica Imperia, Enrico Meini e Yacht Club Imperia.
"Si sono già iscritti tanti equipaggi, le regate saranno belle e competitive, sarà bellissimo vedere le vele di fronte al nostro promontorio. L'amministrazione e i suoi partner hanno voluto fortemente questo evento, devo ringraziarli, ma anche tutti i volontari che hanno aiutato a costruire questo bel raduno." Queste le parole di Gianmarco Oneglio, l'assessore al turismo del comune di Imperia.
Il programma vede la partenza nella giornata di oggi, 2 settembre, e la conclusione 3 giorni dopo. Domenica 5 settembre, ultima giornata di regate per le regine del mare e giorno che chiude questo raduno storico, ci sarà la 'Grande Parata'. Nel pomeriggio, alle 17,30, sul palco di Calata Anselmi, si terrà la cerimonia ufficiale di chiusura che premierà i vincitori dell'edizione 2021 della manifestazione storica.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti