Caos autostrade, Giacchetta (CNA): "La rete ligure manca di strutture tecniche per gli incendi in galleria"
L'autunno? "Avremo dei problemi, tutte le richieste fatte non sono state accolte"
1 minuto e 1 secondo di lettura
di T.O.
Una estate di disagi e problemi per le piccole e medie aziende e gli artigiani, in particolare per gli autotrasportatori. E quel che attende in autunno chi usa l'autostrada per lavorare non è molto diverso: "Le aziende hanno patito disagi continui durante l'estate. Il rischio è che in autunno questi disagi aumenteranno, avremo problemi in entrata e uscita nei terminal portuali e lungo la tratta autostradale", commenta Massimo Giacchetta, Presidente CNA Liguria. Non solo: "Tutte le richieste fatte nel corso dei tavoli con ministero, enti locali, concessionarie come per esempio la realizzazione delle aree di sosta per i mezzi pesanti non sono state accolte".
La situazione strutturale resta pesante: la necessità di sostituire di già i pluviali del Ponte San Giorgio a un solo anno dall'inaugurazione dopo i danni di un incendio dello scorso agosto mette in luce l'inadeguatezza anche dei sistemi anti incendio. Per Giacchetta "L'incendio ha evidenziato una cosa che già si sapeva: la rete autostradale ligure è mancante di tutta una serie di strutture tecniche per quel che concerne soprattutto gli incendi in galleria. L'Italia peraltro non si era adeguata alla direttiva dell'Unione europea che prevedeva dei sistemi antincendio lungo le tratte autostradali".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico