.jpg)
I numeri fanno intendere che sarà un’edizione di successo prima ancora dell’inaugurazione. A due settimane dall'inaugurazione, la vendita online dei biglietti d'ingresso aveva già segnato un incremento dell'82% rispetto al 2020. “Il Salone è full, non c'è più posto più per un imbarcazione o un espositore ritardatario dell'ultimo minuto”, rivela Campagna, che poi passa ad elencare quello che sarà un programma davvero ricco per la rassegna di quest’anno.
"Sono tantissime le novità in presentazione al Salone Nautico con tanta attenzione alla sostenibilità, al mondo della vela, al mondo del fuoribordo che cresce sempre di più in termini di dimensioni. Ce n'è un po' per tutti, con anche tante attività collaterali. Nel fine settimana spazio allo sport con i campioni olimpici dalle Olimpiadi di Tokyo e ci sarà la rappresentanza del team di Luna Rossa: c'è una bella effervescenza legata ad un contenitore bellissimo che avrà dei contenuti straordinari". Tra gli eventi anche la regata Millevele che torna dopo essere stata annullata l'anno scorso a causa del maltempo.
Per accedere sarà obbligatorio avere il Green Pass, richiesto come da normative sia ai visitatori sia agli espositori. "Siamo attrezzati per tutte le emergenze, abbiamo un punto tamponi in prossimità delle biglietterie, laddove qualcuno se lo fosse dimenticato. Noi consigliamo di arrivare già pronti per evitare di sottrarre del tempo alla visita".
Primocanale seguirà la manifestazione e curerà la SnTv, la tv online e on demand per vivere il Salone Nautico in ogni momento e scoprire tutte le novità.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso