
Le persone avevano detto di risiedere nei comuni di Sanremo e Taggia, quando in realtà, grazie alle indagini dei militari, è emerso che mancava un requisito fondamentale: essere residenti in Italia da almeno 10 anni, gli ultimi due in modo continuativo, al momento della domanda del reddito.
Solo a metà luglio erano state scoperte 1500 persone a percepire il reddito illecitamente (LEGGI QUA), mentre sembrano essere sempre più numerosi e sempre più poveri i liguri che chiedono il reddito e la pensione di cittadinanza (I DATI).
Sono state avviate le procedure per il sequestro delle carte su cui le somme erogate vengono accreditate, nonché per il recupero di quelle già percepite, pari a circa 220mila euro. Le posizioni saranno ulteriormente esaminate per verificare l'eventuale mancanza di altri requisiti richiesti dalla normativa di settore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti