
Il primo tempo si gioca a ritmi bassi, con lo Spezia più quadrato e un Milan affidato agli estri di Hernandez. Si va al riposo sullo 0-0.
Al rientro in campo, nel Milan Rebic e Giroud lasciano il posto a Leao e Pellegri. Ma è Daniel Maldini - terza generazione di una dinastia che ha già fornito Cesare e Paolo, capitani rossoneri vincitori della Coppa Campioni - a portare in vantaggio il Milan.
Cross da destra di Kalulu, Maldini prende il tempo per lo stacco di testa: gli esce un colpo potente ma centrale, Zoet sembra sorpreso, esulta Maldini senior per il gol del figlio all'esordio da titolare.
Lo Spezia non si arrende, rischia qualcosa ma all'80' trova il pareggio con Verde. Discesa di Bastoni sulla sinistra, il cross attraversa l'area e sfila via. Verde salta Hernandez e calcia di sinistro: deviazione involontaria di Tonali che spiazza Maignan. Ma il Milan si riporta avanti all'87' con Diaz, appena entrato al posto di Kessie. Stupenda giocata di Saelemaekers che tiene palla in mezzo a tre difensori e poi serve Diaz, solo in area piccola: il 10 anticipa anche Calabria e batte Zoet. Davvero una beffa immeritata.
SPEZIA-MILAN 1-2
RETE: 48' Maldini, 80' Verde, 87' Kessie.
SPEZIA (4-3-3): Zoet; Amian, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Bourabia, Sala (64' Ferrer), Maggiore (64' Verde); Antiste (64' Manaj), Nzola, Gyasi (79' Strelec). All. Motta.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu (72' Calabria), Romagnoli, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessie (82' Diaz); Saelemaekers, Maldini (60' Bennacer), Rebic (46' Leao); Giroud (46' Pellegri). All. Pioli.
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.
NOTE: ammoniti Sala, Maldini, Nikolaou, Hernandez.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso