
Sono in totale 17 gli operatori già sospesi a cui si vanno aggiungere questi cinque, per un numero di 22 operatori sanitari che si sono rifiutati di fare il vaccino anti-Covid nonostante le pesanti conseguenze.
Si tratta di medici, infermieri e operatori socio sanitari, alcuni dei quali operanti nei tre ospedali della provincia di Imperia. La decisione della Asl1 di Imperia va nella direzione scelta dal governo e dalle regioni, per fronteggiare una situazione in cui una buona parte dei cittadini non si è ancora sottoposta alla vaccinazione, tanto che lo stesso presidente del Consiglio ha parlato esplicitamente di obbligo. Nel resto d'Italia si sta infatti andando nella stessa direzione.
Il totale del personale sanitario nella nostra regione è di circa 25mila operatori. Dei casi totali di personale non vaccinato in forze al sistema sanitario regionale, dati aggiornati al 9 settembre (LEGGI QUI) , il numero maggiore è a Genova: in Asl3 ci sono 31 casi, negli ospedali genovesi sono 62 in tutto. A Savona, nel territorio di Asl2, sono 46 i casi, in Asl4 sono 22 i no vax, a Imperia, ad oggi, sono 22. Solo la Asl5 spezzina non ha alcun caso di sanitari non vaccinati per scelta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso